Results 241 to 247 of about 1,178,713 (247)
Some of the next articles are maybe not open access.
2008
Il corpo clandestino. Dei vantaggi e dei limiti dello sviluppo della biologia e delle neuroscienze.
BORGHI, ANNA MARIA +2 more
openaire +5 more sources
Il corpo clandestino. Dei vantaggi e dei limiti dello sviluppo della biologia e delle neuroscienze.
BORGHI, ANNA MARIA +2 more
openaire +5 more sources
2006
Attraverso il ripercorrimento dei diversi sguardi che i saperi – la filosofia in particolare – hanno gettato sul tema del corpo – concetto chiave della nostra tradizione di pensiero – il volume si propone di ricostruirne le differenti e spesso difformi figure, al fine di liquidare un’idea unidirezionale e assoluta per aprirsi, viceversa, alla ...
openaire +1 more source
Attraverso il ripercorrimento dei diversi sguardi che i saperi – la filosofia in particolare – hanno gettato sul tema del corpo – concetto chiave della nostra tradizione di pensiero – il volume si propone di ricostruirne le differenti e spesso difformi figure, al fine di liquidare un’idea unidirezionale e assoluta per aprirsi, viceversa, alla ...
openaire +1 more source
2014
Nella voce, dopo lo spoglio lessicale, si analizza il modo in cui il filosofo tratta il tema del corpo.
openaire +2 more sources
Nella voce, dopo lo spoglio lessicale, si analizza il modo in cui il filosofo tratta il tema del corpo.
openaire +2 more sources
Interzone : experiências corpo a corpo
2018Escolhi este título para o meu documento escrito uma vez que situa e caracteriza, na sua essência, o meu trabalho plástico, como um layer intermédio subjacente, fruto de duas áreas distintas, contudo inevitavelmente férteis. Neste caso, esta relação recíproca patente no título, interliga desporto e arte. A Interzone caracteriza a minha procura em torno
openaire +1 more source
O corpo na dor: automutilação, masoquismo e pulsão
, 2016Juliana Falcão de Araújo +3 more
semanticscholar +1 more source

