Results 171 to 180 of about 13,031 (189)
Some of the next articles are maybe not open access.
2019
Il manuale presenta lo sviluppo storico e teorico della psicologia sociale trattando tre aree principali: la percezione sociale, l'influenza sociale e i rapporti intergruppali.
Myers D. G.+3 more
openaire +1 more source
Il manuale presenta lo sviluppo storico e teorico della psicologia sociale trattando tre aree principali: la percezione sociale, l'influenza sociale e i rapporti intergruppali.
Myers D. G.+3 more
openaire +1 more source
Introduzione alla psicologia sociale
2010il volume contiene lo stato dell'arte della disciplina esposto in termini accessibili agli studenti. in particolare vengono trattati gli argomenti relativi alla percezione sociale, agli aspetti psicosociali del Sé, agli atteggiamenti, al pregiudizio e agli stereotipi, il conflitto intergruppi, l'influenza sociale, l'aggressività e l ...
Boca, Stefano+2 more
openaire +2 more sources
la teoria dell identita sociale tra psicologia sociale e psicologia clinica
2002Il presente contributo propone una riflessione sui possibili scambi tra psicologia sociale, soprattutto il filone di ricerca piu vicino alla teoria dell’identita sociale, e psicologia clinica, in particolare l’area di studi interessata alle profonde interconnessioni tra mondo interno e legami sociali.
openaire +3 more sources
Vocabulari de psicologia social
1997Vocabulari bilingüe català-castellà que conté uns 534 termes bàsics de psicologia social.
openaire +1 more source
Psicologia sociale e adolescenza
2009Psicologia sociale e ...
W. Meeus, CROCETTI, ELISABETTA
openaire +2 more sources
Introduzione alla psicologia sociale
2009Il capitolo illustra lo sviluppo storico della psicologia sociale presentando sia il filone americano sia quello europeo.Particolare attenzione viene dedicata a padri storici della disciplina quali Lewin, Tajfel e Moscovici.
openaire +2 more sources
Storia sociale della psicologia
1996L'intento di presentare una storia della psicologia di tipo sociale presuppone un cambio di prospettiva. Si tratta di un diverso atteggiamento valutativo della storia, per cui anche la psicologia deve entrare in questa nuova interpretazione della realtà sociale.
Trisciuzzi L.+3 more
openaire +1 more source