Results 231 to 240 of about 107,938 (244)
Some of the next articles are maybe not open access.
2013
Il suicidio e, attualmente, la prima causa di morte tra i carcerati (Fazel e Baillargeon, 2011): nei Paesi occidentali la quota annua di suicidi risulta compresa tra i 50 e i 150 ogni 100.000 carcerati, con tassi piu elevati nei Paesi del nord Europa e piu bassi in Canada, Nuova Zelanda e Australia (Fazel et al., 2011).
E. Giampieri+5 more
openaire +2 more sources
Il suicidio e, attualmente, la prima causa di morte tra i carcerati (Fazel e Baillargeon, 2011): nei Paesi occidentali la quota annua di suicidi risulta compresa tra i 50 e i 150 ogni 100.000 carcerati, con tassi piu elevati nei Paesi del nord Europa e piu bassi in Canada, Nuova Zelanda e Australia (Fazel et al., 2011).
E. Giampieri+5 more
openaire +2 more sources
2013
Nel 1879 Morselli e, successivamente, nel 1897 Durkheim constatarono come il suicidio fosse un atto compiuto maggiormente dal sesso maschile. Si puo affermare come tutte le ricerche compiute su questo argomento, nell’ultimo secolo, confermino che lo scarto rilevato tra i due sessi nel XIX secolo esiste tuttora.
S. Ronzitti+5 more
openaire +2 more sources
Nel 1879 Morselli e, successivamente, nel 1897 Durkheim constatarono come il suicidio fosse un atto compiuto maggiormente dal sesso maschile. Si puo affermare come tutte le ricerche compiute su questo argomento, nell’ultimo secolo, confermino che lo scarto rilevato tra i due sessi nel XIX secolo esiste tuttora.
S. Ronzitti+5 more
openaire +2 more sources
2012
Fin dalla nascita delle scienze della società gli studiosi hanno rivolto la loro attenzione a una serie di fenomeni alcuni dei quali, a una superficiale analisi, potevano essere ricondotti ad azioni del tutto individuali o devianti. Tra questi troviamo sicuramente il suicidio, ma questa posizione che potremmo definire di senso comune è stata smentita ...
openaire +3 more sources
Fin dalla nascita delle scienze della società gli studiosi hanno rivolto la loro attenzione a una serie di fenomeni alcuni dei quali, a una superficiale analisi, potevano essere ricondotti ad azioni del tutto individuali o devianti. Tra questi troviamo sicuramente il suicidio, ma questa posizione che potremmo definire di senso comune è stata smentita ...
openaire +3 more sources
2013
Il tasso di suicidi legati all’appartenenza a un credo religioso varia da religione a religione, a volte anche considerevolmente. Con riguardo agli Stati Uniti, i protestanti mostrano il maggior tasso di suicidi, seguiti dai cattolici. Gli individui di fede ebraica hanno il minor tasso di suicidi (Maris et al., 2000).
A. Ornaghi+5 more
openaire +2 more sources
Il tasso di suicidi legati all’appartenenza a un credo religioso varia da religione a religione, a volte anche considerevolmente. Con riguardo agli Stati Uniti, i protestanti mostrano il maggior tasso di suicidi, seguiti dai cattolici. Gli individui di fede ebraica hanno il minor tasso di suicidi (Maris et al., 2000).
A. Ornaghi+5 more
openaire +2 more sources
2013
Un importante obiettivo della ricerca sul suicidio e l’identificazione dei fattori predittivi del rischio suicidario. Numerosi studi hanno documentato le basi ereditarie del comportamento suicidario, suggerendo che la scoperta dei fattori genetici possa portare — sul lungo periodo — a una definizione piu precisa e a miglioramenti nella prevenzione del ...
M. Clerici+6 more
openaire +2 more sources
Un importante obiettivo della ricerca sul suicidio e l’identificazione dei fattori predittivi del rischio suicidario. Numerosi studi hanno documentato le basi ereditarie del comportamento suicidario, suggerendo che la scoperta dei fattori genetici possa portare — sul lungo periodo — a una definizione piu precisa e a miglioramenti nella prevenzione del ...
M. Clerici+6 more
openaire +2 more sources
SUICIDIO MEDIANTE PRECIPITAZIONE
2010LA PRECIPITAZIONE, INTESA COME PASSAGGIO, DA UN PIANO SUPERIORE AD UNO INFERIORE, DI UN CORPO PRIVO DI APPOGGIO, PER AZIONE DELLA FORZA DI GRAVITA' E DI EVENTUALE ALTRA FORZA CHE A QUESTA PUò AGGIUNGERSI, RAPPRESENTA AD OGGI UNA EVENIENZA TALVOLTA ACCIDENTALE O PIU' FREQUENTEMENTE SUICIDIARIA.
BRANCATO A+5 more
openaire +2 more sources