Results 21 to 30 of about 11,120 (194)
A Donatello for Rome, a Memling for Florence. The maritime transports of the Sermattei of Florence†
Abstract This article deals with the maritime transports of a little known but not unimportant Florentine merchant family. On the basis of previously unknown archival source material, we address questions of family history, mercantile networks, maritime trade connections, and merchandise (including some famous artworks), shedding new light not only on ...
Tobias Daniels, Arnold Esch
wiley +1 more source
Relations between southern Britain and the Merovingian kingdoms in the sixth and early seventh centuries have largely been understood in terms of a Frankish hegemony extending across the Channel. However, a re‐examination of the small group of written sources on which this idea is based shows that they do not necessarily imply such overlordship.
Irene Bavuso
wiley +1 more source
Al centro dell’attenzione di questo intervento sono gli apparati della cancelleria di uno degli stati protagonisti della competizione politica del Quattrocento italiano, la repubblica fiorentina.
Francesca Klein
doaj +1 more source
Sługa Boży Stefan Kardynał Wyszyński – troska o życie sakramentalne Narodu
Prymas Tysiąclecia Stefan Wyszyński jako kapłan, biskup i kardynał w swojej pracy duszpasterskiej był zaangażowany w życie sakramentalne Narodu. Pełniąc posługę w diecezji włocławskiej i lubelskiej oraz archidiecezji gnieźnieńskiej i warszawskiej przy ...
Krzysztof Nykiel
doaj +1 more source
L'articolo mira ad investigare il sistema della tassazione diretta («subventio generalis» o «collectae») nell’Italia meridionale durante il Medioevo, con particolare attenzione alla provincia amministrativa della Basilicata nel periodo della dominazione ...
Michele Giuseppe Manicone
doaj +1 more source
El papel del clero en el cambio dinástico en Portugal (1378-1388)
Questo saggio analizza i comportamenti del clero portoghese nel periodo compreso fra l’inizio dello Scisma di Occidente, coincidente con gli ultimi anni del regno di Fernando I, e la firma dell’accordo fra Castiglia e Inghilterra, che diede conclusione ...
Francisco José Díaz Marcilla
doaj +1 more source
“Contro il tanto deprecato mercantilismo scolastico”: i controversi rapporti tra produttori di quaderni, insegnanti e cartolai e l’intervento del regime fascista [PDF]
Nel presente studio - pubblicato negli atti del convegno internazionale «School Exercise Books. A Complex Source for a History of the Approach to Schooling and Education in the 19th and 20th Centuries» (Macerata, 26-29 settembre 2007) - viene delineato l’
MEDA, JURI
core +1 more source
Omicidi, ingiurie, contenziosi: Violenza verbale e fisica nella Calabria del XV secolo
Il ritrovamento, presso l’Archivio di Stato di Napoli, dell’unico registro superstite della serie Justitiae della Cancelleria aragonese (1453-1454), ha permesso attraverso l’analisi delle denunce —reati contro l’amministrazione, contro la persona, reati ...
Gemma Teresa Colesanti, Daniela Santoro
doaj +1 more source
Notai-cancellieri nella Dubrovnik tardo medievale
La connessione tra la scrittura pubblica e la figura del notaio nella città di Ragusa (Dubrovnik) è l’argomento principale di questo contributo. Centro urbano posto all’esterno della giurisdizione del Sacro Romano Impero, l’evoluzione della pratica ...
Francesco Bettarini
doaj +1 more source